La simulazione in realtà virtuale e aumentata abilita efficaci esperienze immersive di apprendimento. La metodologia didattica prevede più livelli di interazione: dalla fruizione di contenuti immersivi esistenti si passa alla rielaborazione e alla creazione di nuovi contenuti. La didattica immersiva viene realizzata integrando diversi dispositivi: il Personal Computer per l’organizzazione delle lezioni e l’elaborazione dei contenuti, i grandi schermi, anche multipli, per la presentazione frontale in classe, i tablet per l’interazione personale, i visori per l’esplorazione virtuale e aumentata. Per aumentare l’inclusività e il supporto ad alunni con DSA, si integra la funzionalità di sintesi vocale, che pronuncia a voce i testi, e si integrano immagini e suoni.